Grazie all’Iniziativa di Bergamaschi Massimo Trivellazioni si possono vedere due bei filmati sulla realizzazione di pozzi geotermici.

Grazie all’Iniziativa di Bergamaschi Massimo Trivellazioni si possono vedere due bei filmati sulla realizzazione di pozzi geotermici.
Nel mondo la potenza geotermica installata continua ad aumentare, tranne che in Italia (LEGGI QUI)
Eccovi alcuni interessanti articoli sulla situazione della geotermia in Italia.
Purtroppo non siamo messi molto bene !
Sovvenzioniamo la geotermia ai Caraibi = LEGGI QUI
Mentre a livello nazionale la geotermia vive un momento di profonda incertezza, con il decreto FER1 elaborato dal Ministero dello Sviluppo Economico che si propone di cancellare gli incentivi finora erogati (LEGGI QUI) a questa fonte rinnovabile per la produzione di energia elettrica, a livello internazionale il Governo continua a finanziare lo sviluppo del settore.
Il Ministero italiano dell’Ambiente partecipa infatti al progetto Sustainable Energy Facility for the Easter Caribbean Expanded (Sef-Expanded), attraverso un finanziamento di 5 milioni di euro.
Non si aiuta la Geotermia italiana (che serve ai Cittadini Italiani) ma si mandano soldi ai Caraibi !!
Cui Prodest ???
Leggiamo, però, anche notizie confortanti.
L’articolo “Dal carbone alla geotermia: come le regioni carbonifere UE possono difendere clima e lavoro” (LEGGI QUI), individua nuove soluzioni per l’ambiente e la salvaguardia dei posti di lavoro !
Quello italiano è uno dei sistemi energetici più efficienti d’Europa e a minor impatto ambientale in termini di emissioni di gas serra. Ma molti problemi rimangono.
Siamo lieti di annunciare che è iniziata una collaborazione tra diversi siti che trattano le acque !
La Dr.ssa Cristina Arduini di Risorsa Acqua.it (Esperta in Acque – Idrosomellier)
Il Dr Geol Nicolodi Francesco di Foldtani (Progettazione Idrogeologoca)
Il Sig. Santoro Daniele di Idrolinea (Esecuzione Pozzi)
La mission del nuovo gruppo è di fornire la piuù ampia assistenza in diversi campi:
Nelle prossime settimane seguite i vari sviluppi !!
Ma ecco alcuni siti interessanti:
Ricordiamo a tutti gli utenti di tenersi aggiornati sulle Detrazioni Fiscali per gli Impianti Geotermici
È stata estesa l’agevolazione anche per le spese relative alla sostituzione di impianti di climatizzazione invernale con pompe di calore ad alta efficienza e con impianti geotermici a bassa entalpia.
La detrazione del 55-65% spetta per le spese relative alla sostituzione integrale o parziale di impianti di climatizzazione
In relazione alla sostituzione di impianti di riscaldamento con installazione di caldaie a condensazione, di pompe di calore ad alta efficienza e di impianti geotermici a bassa entalpia, nonché agli interventi di sostituzione di scalda acqua tradizionali con scalda acqua a pompa di calore, dedicati alla produzione di acqua calda sanitaria, l’ammontare massimo della detrazione è di 30.000,00 euro.
Interessante Convegno sulla geotermia italiana e le sue potenzialità produttive: leggi qui